Come la paura del rischio influenza i tuoi investimenti

Nella tua vita prima o poi sarai costretto a prendere decisioni finanziarie (es. un eredità, la tua pensione, ecc.). In quel momento se farai subentrare la paura prenderai decisioni probabilmente sbagliate. 

Oggi voglio guidarti affinché quel giorno potrai fare la scelta più giusta PER TE.

Prendere decisioni è il più grande potere che abbiamo. Poter decidere ti permette di scrivere il tuo destino aiutandoti a raggiungere soddisfazione, tranquillità economica e sicurezza.

Cos’è il rischio in finanza?

In ambito finanziario il rischio viene associato alla possibilità di perdere i propri soldi diminuendo il proprio patrimonio, infatti le persone investono per guadagnare soldi.

NON VUOI RISCHIARE DI PERDERE I TUOI SOLDI
pensi di essere l’unico?

%
della popolazione americana ha giurato che non avrebbe investito mai più dopo la crisi del 2008

indagine del 2013 di PRUDENTIAL FINANCIAL

%
dei millennial non si fida dei mercati finanziari dopo aver visto il crollo del 2008/09

indagine del 2015 di PRUDENTIAL FINANCIAL

%
dei risparmi dei millennial sono sul conto corrente

CENTER FOR APPLIED RESEARCH DI STATE STREET COROPORATION

Rischi legati all’investimento

Ecco quali sono i rischi che possono portarti ad avere meno soldi rispetto a quando hai investito:

Rischio di credito

La possibilità che l’azienda o lo stato a cui io ho dato i miei soldi (in prestito o come socio) fallisca e non sia in grado di restituirmeli

Rischio di mercato

La possibilità di acquistare strumenti che possono avere in un dato arco temporale (es. 1 anno 5 anni 10 anni) delle forti oscillazioni (salire <> scendere) e pertanto vedere i tuoi soldi che aumentano e diminuiscono improvvisamente.

Rischio di cambio

Tu fai la spesa con la nostra moneta “euro”, se dovessi comprare delle cose in una valuta diversa dall’euro (ipotizziamo lira turca), oltre a preoccuparti se quella cosa in cui hai messo i soldi vada bene o male devi preoccuparci anche del fatto che la lira turca sia andata bene (si sia apprezzata) rispetto alla nostra moneta locale (euro).

Rischio specifico

Significa mettere tutti i propri soldi in una sola cosa, la nonna direbbe “non mettere tutte le uova nello stesso paniere”, se succede qualcosa al paniere le perdi tutte. 
In finanza si traduce nell’evitare di mettere tutti i tuoi soldi in un solo titolo, un solo strumento, in una sola area geografica, ecc. In pratica concentri tutto il tuo patrimonio in un unico posto che se va male fai diminuire i tuoi soldi.

Rischio liquidità

Il rischio di non riuscire a rivendere al prezzo equo o al prezzo desiderato il tuo investimento

L’unico rischio sei tu

Non puoi controllare dove sarà l’economia tra un anno o tra dieci anni. Ma sai quello che puoi controllare?

prenditi 5 minuti e leggi questa (breve) guida del nostro consulente finanziario: …

Preoccupati di ciò che puoi realmente controllare e che ti permette di progredire nel tuo percorso come persona indipendentemente da ciò che accada all’economia ai mercati finanziari o alla banca dove hai aperto il tuo conto corrente.

Entra in gioco la decorrelazione

La decorrelazione in finanza è quel comportamento che porta l’investitore a comprare due cose che non sono collegate tra loro.
In sostanza attuando in modo corretto la diversificazione otterrai il corretto grado di decorrelazione.
In un certo periodo alcune cose e alcuni settori andranno male, ma altri si muoveranno in direzione opposta.

SE HAI LETTO LA NOSTRA GUIDA QUA SOPRA, ORMAI SAI quali sono i rischi finanziari eliminabili).

Ricorda che più ricerchi rendimento più devi essere disposto ad assumerti del rischio. Pertanto dipende da te , in base  alla tua strategia e a quanto rischio vuoi assumerti, devi costruire il tuo portafoglio.

Se ho scritto tutta questa spataffiata non è per convincerti ad assumerti rischi spericolati.

Ti chiedo soldo di ragionare dopo aver raccolto tutte le informazioni necessarie, aver sviluppato un tuo pensiero critico ed esserti consultato con me che sono un esperto.
Dopo, in autonomia, ti chiedo di prendere una decisione informata per te stesso.

Come visto in precedenza i rischi finanziari sono controllabili, l’elemento vulnerabile, quindi il vero rischio sei tu e come ti comporti, non dove mettiamo i nostri soldi (sul c/c o mercati finanziari).

Non lasciare che la paura ostacoli il tuo successo finanziario.

Ti bastano 5 minuti. Scarica la nostra guida.

L'operazione non è andata a buon fine. Per favore riprova
Dati inviati correttamente
64157c69b77b4217ad2a4c94

Hai paura di investire?

Inserisci i tuoi dati e ricevi una breve guida sulla paura di investire scritta da un consulente finanziario.

We use Brevo as our marketing platform. By Clicking below to submit this form, you acknowledge that the information you provided will be transferred to Brevo for processing in accordance with their terms of use

Continua a Imparare

Calcolatore mutuo

Calcolatore mutuo online: calcolo rata mutuo Calcolatore mutuo: cos’è? Il calcolo della rata del mutuo…

Read More
Torna in alto
Torna su