Le Sicav, chiamate anche fondi Sicav hanno un patrimonio che viene raccolto proponendo ai risparmiatori le proprie azioni, pertanto, il sottoscrittore, non acquisisce quote di partecipazione, ma azioni della società; le azioni Sicav conferiscono a chiunque abbia messo i soldi il diritto di voto.
Il patrimonio della Sicav coincide sempre con il totale delle quote per il loro valore.
L’aumento del capitale ci può essere per due ragioni specifiche:
• Aumento del valore delle azioni stesse, il cui valore segue ovviamente il valore dei titoli in cui la Sicav ha investito.
• Aumento delle quote in circolazione, ovvero delle azioni.
Per calcolare il patrimonio netto dovrai semplicemente moltiplicare il valore delle azioni della Sicav per il loro numero in circolazione.
Una Sicav può gestire direttamente il proprio patrimonio attraverso i propri gestori o delegarne la gestione ad una società di gestione del risparmio (Sgr).
La Sicav non può detenere azioni di se stessa.