Creare un piano di risparmio mensile fai da te

Scopri quanti soldi mettere da parte al mese per risparmiare per il tuo futuro e quali sono le soluzioni per creare un piano di risparmio mensile fai da te.

Quanti soldi mettere da parte al mese per risparmiare

Abbiamo già parlato dei 5 errori che fai ogni mese nel gestire lo stipendio e del metodo 50 30 20 che ti aiuta a capire quanto risparmiare al mese.
Ci sono tre componenti fondamentali da approfondire prima di capire quanto mettere da parte al mese:
1. QUANTO GUADAGNI
2. QUANTO COSTI OGNI MESE


Che tu sia un/a giovane free-lance o un/a dipendente di qualche tech-company in giro per l’Europa ciò che riesci a generare come entrate personali ogni fine mese è uno dei pilastri su cui basare il ragionamento. Ad un certo punto del tuo ciclo di vita sarà più complesso incrementare questa voce nel tuo bilancio.

Il costo del tuo stile di vita è un altro fattore alla base del ragionamento. Potremmo dirti: “più è modesto e meglio è”, ma in realtà privarsi severamente di ogni cosa non è alla base della nostra filosofia di vita e non fa parte del nostro concetto di felicità. 
È necessario trovare un buon bilanciamento tra quanto bisogna risparmiare al mese ed uno stile di vita piacevole.
 
Il ciclo di vita è la base musicale di tutti i tre pilastri; in base al momento della vita in cui ti trovi possono cambiare. Non sottovalutarla!
Facendo alcune semplici somme e sottrazioni avrai un quadro della situazione più chiaro che ti permetterà di iniziare a fare dei ragionamenti per un piano di risparmio fai da te.
Tips utili:

Una volta stabilita la cifra che vuoi risparmiare ogni mesi essa va accantonata prima delle altre spese.
Nel frattempo che arrivi alla cifra per te perfetta, allena te stesso ad accantonare una parte ogni mese delle tue entrate (qualunque essa sia)

3. OBIETTIVI
Individuare obiettivi grandi e piccoli ti permetterà di tracciare la durata e la velocità del viaggio. Ipotizzando che tu volessi fare un master da 25.000 euro dovresti renderti conto che risparmiare 100 euro al mese non sarà sufficiente.
È importante avere delle corrette aspettative di risparmio e degli obiettivi personali coerenti e realistici con il proprio percorso per evitare frustrazione e delusioni future. Aiutati con il budgeting personale.
Per rispondere alla domanda “quanto bisogna risparmiare al mese”, secondo noi una percentuale tra il 10% e il 30% al mese è un buon risultato. Queste percentuali nel corso del tempo possono variare per diversi motivi:

quanto guadagni
dove vivi
com’è composto il tuo nucleo famigliare 
in quale fase del ciclo di vita sei
Budgeting Personale 1 scaled

Quanto costi ogni mese? Scoprilo in 5 minuti!

Non puoi migliorare ciò che non conosci.
Scopri quanto realmente spendi ogni mese e il tuo potenziale risparmio.

Come creare un piano di risparmio mensile fai da te

Per creare un piano di risparmio mensile fai da te hai necessità solamente della tua disciplina e nessun altro. 
Non ti servono, consulenti, algoritmi, portafogli modello ed esperti quantici. Al contrario attrezzati di forza di volontà, un foglio excel e calcolatrice
Alcuni consigli pratici per capire quanti soldi risparmiare al mese:

Individua un posto dove poter spostare i tuoi soldi con regolarità.
Individua un giorno del mese, entro 48 ore dall’accredito dello stipendio, e fai in modo che diventi una ricorrenza (top sarebbe automatizzare lo spostamento).
Accantona almeno il 10% per i primi 3 mesi (50 euro se le tue entrate sono inferiori ai 1000 euro).
Il quarto mese fai un check di tutte le tue spese; se ci sono delle somme che ti rendi conto essere davvero superflue eliminale per aumentare la tua quota di risparmio mensile.

Più la somma cresce e più sono ambiziosi i tuoi obiettivi maggiore sarà il valore che potrai ottenere da un confronto con un professionista per organizzare un piano finanziario di medio lungo termine.
Il professionista che ti serve è il consulente finanziario indipendente, fortunatamente queste figure in Italia sono in costante crescita quindi, quando arriverai a quel punto, devi selezionare il consulente finanziario giusto per te.

Inizia a risparmiare: piano mensile personalizzato

Se hai capito le regole del gioco che riassumiamo qui sotto e compreso quanto si deve risparmiare al mese ora proviamo a rendere le cose un pò più sofisticate.

👉 Per risparmiare devi avere delle entrate
👉 Identifica quanto costa il tuo stile di vita
👉 Accantona inizialmente una cifra di cui ti può privare nel lungo termine
👉 Rivedi la somma al rialzo ogni volta che ti è possibile

Prima ti ho detto che puoi risparmiare spostando delle somme dal conto di accredito al conto che utilizzi come salvadanaio, ora ti chiedo di fare un passaggio in più.
Devi dare un obiettivo, uno scopo a ciò che stai facendo perché risparmiare è faticoso e poco popolare quindi ti serve un driver importante per mantenere disciplina e costanza.
Ogni obiettivo, scoprirai che ha un tempo di realizzazione differente; non ci basta più mettere tutti i soldi nello stesso cassetto, è necessario suddividere i cassetti in base alle tempistiche di realizzazione dei nostri obiettivi. Ci saranno obiettivi a breve termine ed altri che invece si realizzeranno più in là nel tempo.

Quando nei cassetti di lungo periodo troverai delle somme importanti (es. 5/7 mila euro), ti consiglio di iniziare ad interrogarti sul significato di inflazione.
A quel punto hai due strade davanti:
1. Rimanere passivo di fronte a quanto scoperto e lasciare che siano le politiche monetarie, i governi e le istituzioni a decidere del destino dei tuoi soldi
2. Rimboccarti le maniche ed iniziare percorso di finanza personale in autonomia o con un professionista

Non siamo tutti uguali quindi non c’è un “piano risparmio mensile standard” che vada bene per tutti. Poniti queste domande:

Sei single o sposato/a?
Hai figli o vorrai averne?
Erediterai dei soldi?
Cosa può avere un forte impatto sulla tua carriera?
Sei un lavoratore autonomo o dipendente?
Vivi in italia o ti stai trasferendo all’estero?
Quanti soldi hai già risparmiato?
Quanto costa il tuo stile di vita?

Nel personalizzare il tuo piano di risparmio ti condivido alcuni consigli utili:
💡 Controlla costi ed emozioni
💡 Usa prodotti semplici e a basso costo
💡 Evita rischi eccessivi
💡 Sii fedele al tuo orizzonte temporale
💡 Monitora il tuo portafoglio 1-2 volte l’anno

Budgeting Personale 1 scaled

Quanto costi ogni mese? Scoprilo in 5 minuti!

Non puoi migliorare ciò che non conosci.
Scopri quanto realmente spendi ogni mese e il tuo potenziale risparmio.

Continua a Imparare

Calcolatore mutuo

Calcolatore mutuo online: calcolo rata mutuo Calcolatore mutuo: cos’è? Il calcolo della rata del mutuo…

Leggi
Torna in alto
Torna su