Cosa si intende per Asset Allocation: significato

Significato di Asset Allocation

Per asset allocation o allocazione patrimoniale si intende quel procedimento con cui un risparmiatore decide in quali categorie di investimento mettere i propri soldi

L’asset allocation del portafoglio dipende dal rischio che si vuole assumere, dal rendimento che si vuole ottenere e dal tempo che si ha a disposizione.
Una volta che si hanno chiari questi fattori, si definisce in quali classi di investimento è opportuno mettere i propri soldi.

Asset Allocation

Più si cerca del rendimento, più bisogna essere disposti ad assumersi un rischio.

L’obiettivo dell’asset allocation da definizione è quella di gestire in modo efficiente i propri soldi, bilanciando l’esigenza di ottenere un rendimento con la necessità di prendersi dei rischi che si è in grado di sopportare.

Sapere preventivamente quanto tempo si può non toccare quei soldi e la propria capacità di gestire una situazione rischiosa è fondamentale per creare un asset allocation coerente.

asset allocation

Cos’è una Asset Class

Qual’è il significato di asset class? questo termine è utilizzato per definire le diverse categorie di investimenti, ovvero i posti dove il risparmiatore può mettere il proprio denaro (es. azioni, obbligazioni, ecc.).
Ogni classe o tipologia di investimento  ha dei rischi, offre dei benefici, ha delle sue peculiarità e comportamenti molto diversi tra loro.

Conoscere il loro funzionamento prima di metterci dei soldi è fondamentale per evitare cattive sorprese ed evitare di deludere le proprie aspettative.

Ad esempio ci sono alcune asset class che sono più funzionali per archi temporali molto lunghi, mentre altre sono efficienti in un lasso temporale più breve.

Budgeting-Personale

Quanto costi ogni mese? Scoprilo in 5 minuti!

Non puoi migliorare ciò che non conosci.
Scopri quanto realmente spendi ogni mese e il tuo potenziale risparmio.

Asset allocation strategica, tattica e dinamica

Dopo aver visto cosa si intende per asset allocation, il risparmiatore, per decidere come investire i propri soldi, deve tenere in considerazione gli aspetti di lungo periodo (asset allocation strategica) ed elementi contingenti nel breve periodo (asset allocation tattica), mantenendo una certa dinamicità per reagire ed adattarsi in tempo a shock di mercato (asset allocation dinamica su arco temporale breve).

asset allocation strategica

Orienta le scelte del risparmiatore sugli aspetti per lui importanti nel lungo periodo.
Secondo il tempo che si ha a disposizione si impiegheranno i soldi in specifiche classi di attività.

esempio asset allocation

asset allocation tattica

Indica l’approccio del risparmiatore nel breve termine che gli permette di provare a trarre vantaggio da situazioni occasionali che si verificano sul mercato.

asset allocation dinamica

Si intende la capacità di adattare il proprio portafoglio rapidamente a bruschi cambiamenti di mercato.

Ricapitolando, dopo aver dato un’impostazione strategica di lungo periodo al proprio portafoglio il risparmiatore può attuare delle strategie tattiche di breve periodo per approfittare di situazioni di mercato particolari. In generale il processo di asset allocation è di per sé un processo dinamico perché varia nel tempo in base ai fattori economici e in base alle esigenze del risparmiatore ed il relativo ciclo di vita.

Budgeting-Personale

Quanto costi ogni mese? Scoprilo in 5 minuti!

Non puoi migliorare ciò che non conosci.
Scopri quanto realmente spendi ogni mese e il tuo potenziale risparmio.

Continua a Imparare

Torna in alto
Torna su